Il CBD può aumentare la tua concentrazione?
Morale basso, stanchezza, stress... Molti fattori possono influenzare la nostra concentrazione in un momento o nell'altro della nostra vita. Per riappropriarsi delle proprie facoltà, ognuno opta per la propria soluzione: sport, caffeina, persino pisolino per alcuni.
Ma ultimamente, il CBD è stato sempre più discusso. Il suo consumo migliorerebbe la concentrazione e la produttività.
CBD, l'antidoto ai disturbi della concentrazione? Concentrati su una sostanza che ti vuole bene.
Cos'è il CBD?
Il cannabidiolo o CBD è un fitocannabinoide estratto dalla pianta di canapa. Spesso erroneamente confuso con il THC, la molecola psicoattiva della cannabis, il CBD ha un impatto benefico sulla nostra salute fisica e mentale. Agisce sul sistema endocannabinoide, un sistema di recettori essenziali per mantenere una buona salute, e più specificamente sui sensori CB2. Il CBD stimolerebbe il sistema ormonale e immunitario regolando così l'equilibrio del nostro corpo.
Nel 2018, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha condotto uno studio sul CBD e ha scoperto che non sviluppava dipendenza. L'uso del CBD per scopi medici è quindi sicuro.
Altri studi dimostrano che il consumo di THC altera la memoria, mentre il CBD migliora la capacità di concentrazione ed essere produttivo.
Tuttavia, i benefici di questa molecola non agiscono direttamente sulla concentrazione, ma sui fattori da cui dipende.
Fattori che influenzano la nostra concentrazione
È difficile rimanere concentrati su un compito senza essere distratti dal proprio ambiente, sia nell'ambiente professionale che nella sfera privata. La stanchezza e la procrastinazione possono portare a posticipare un'attività. Per quanto riguarda la qualità del sonno, lo stress e il deterioramento cognitivo, sono intimamente legati alla concentrazione mentale e alla produttività.
In che modo il CBD interagisce con questi fattori? Come aumenta la concentrazione?
Sonno e concentrazione
Il sonno svolge un ruolo vitale nel benessere fisico e mentale.
I disturbi del sonno influenzano l'umore, la concentrazione e le capacità cognitive di tutti.
Secondo uno studio pubblicato da Neuropsychiatric Disease and Trearment e uno studio dell'Università del Limburgo, la mancanza di sonno aumenterebbe i livelli di cortisolo neurochimico diminuendo le capacità mentali.
Il cannabidiolo, grazie alle sue proprietà rilassanti, facilita l'addormentamento. Contribuisce a un sonno di qualità e riposante combattendo contro i disturbi del sonno, i risvegli notturni e l'insonnia.
La ricerca sulla relazione tra CBD e sonno, condotta da scienziati del Dipartimento di Neurologia e Comportamento dell'Università di San Paolo, ha evidenziato questi benefici. Consistono nel somministrare 2, 5, 10 e 40 mg/kg di CBD a ratti adulti per quattro giorni. I ricercatori ritengono che "il consumo regolare di CBD aumenta il tempo trascorso nel sonno completo e riduce la sensazione di sonnolenza nelle parti più leggere della giornata".
Il CBD favorisce quindi un rapido addormentamento rispettando i diversi cicli del sonno. Diminuisce la sensazione di affaticamento, migliora l'umore e la concentrazione.
Stress e prestazioni cognitive
Lo stress è parte integrante della vita. Se c'è uno "stress buono" che ci aiuta ad andare avanti nei nostri progetti, c'è anche uno stress "invalidante" che paralizza e ci impedisce di agire. Oltre ad avere un impatto deleterio sul sonno, lo stress aumenta i livelli di cortisolo e riduce le prestazioni cognitive.
Il CBD ha virtù ansiolitiche e tranquillanti. Agendo sull'ippocampo del cervello, aiuta a ridurre i livelli di cortisolo e combattere lo stress e l'ansia.
Il CBD favorisce quindi il ritorno alla calma e al rilassamento, che migliora la capacità di concentrazione.
Ansia e depressione
Il CBD interagisce con i recettori della serotonina nel cervello dandogli un potenziale antidepressivo e ansiolitico. Bilanciando la serotonina, il cannabidiolo sarebbe efficace nel ridurre l'ansia, i disturbi di panico, il disturbo ossessivo-compulsivo e i disturbi mentali legati allo stress post-traumatico.
Il CBD aiuta quindi le persone che soffrono di disturbi mentali a gestire meglio i loro sintomi e migliorare la loro concentrazione.
L'efficacia del CBD e i suoi numerosi benefici sulla gestione dell'ansia, del sonno e dello stress, lo rendono un prodotto ideale per aumentare la funzione cognitiva e la concentrazione.
Il CBD può essere somministrato in diverse forme e non crea assuefazione. È commercializzato come integratori alimentari sotto forma di capsule, come oli sublinguali, sotto forma di tisane o infusi, dolci o persino inalazione utilizzando una sigaretta elettronica.
Indipendentemente dalla forma scelta, si raccomanda di rispettare il giusto dosaggio in base alle proprie esigenze e alle indicazioni riportate sulla confezione del prodotto.